L'ecografia Cerebrale per via trans-fontanellare è una indagine abbastanza diffusa nello studio del danno cerebrale perinatale e dei suoi esiti attraverso la diagnostica per immagini, grazie alla non invasività dell'esame e all'assenza di documentati effetti collaterali degli ultrasuoni. L'ecografia cerebrale si è rivelata particolarmente utile ed affidabile nell'esame delle lesioni riscontrate, per controllarne l'evoluzione e per valutarne la predittività prognostica. Il controllo ecografico è tecnicamente possibile finché le dimensioni della fontanella anteriore lo consentono e può evidenziare anche gli aspetti evolutivi di lesioni neonatali come la dilatazione ventricolare.
L’esame non richiede preparazione specifica; la durata dell'ecografia è di 15-20 minuti circa ed è consigliabile effettuarla nell’arco dell’ora dopo la poppata, per una maggiore tranquillità del neonato.
Solo in casi di recidiva è necessario portare gli esami precedenti.