Holter ECG

L’elettrocardiogramma dinamico secondo Holter o Holter ECG, consente di registrare l’attività elettrica del cuore in un intervallo di tempo variabile tra le 24 , 48 e 72 ore. Ideato dall’americano Norman Holter, deve al lui il suo nome e ha i medesimi principi di funzionamento del normale elettrocardiogramma, salvo la durata di osservazione dell’attività elettrica cardiaca. Il registratore utilizzato è un piccolo apparecchio, di dimensioni e peso molto contenuti che viene applicato alla cintura o a tracolla mediante un supporto. è silenzioso, non produce vibrazioni. L’acquisizione dei dati avviene attraverso un cavo che, collegato all’apparecchio, recepisce gli impulsi elettrici del cuore mediante 5 elettrodi adesivi, applicati sul torace del paziente. Terminata la registrazione, lo strumento viene “smontato” e la registrazione inviata ad un Laboratorio specializzato che procede alla decodifica ed invia a noi la Refertazione firmata dal Cardiologo del Laboratorio di Cardiologia, che sarà poi consegnata al paziente unitamente alla sintesi dei dati e alla stampa delle tracce più significative.

Preparazione per Holter ECG

L’esame non richiede una preparazione specifica, ma:

  • il paziente di sesso maschile, se necessario , dovrà depilarsi il torace;
  • i pazienti dovranno indossare un body o una canottiera aderente

NB) presso di noi non si effettuano Holter ECG ai portatori di Pacemaker

Esami da svolgere precedentemente

Nessuno.

I professionisti competenti